DA SAPERE PRIMA DI FARCI VISITA
Mookuzai
Nascono per offrire una miscela fresca ed “ECLETTICA” della cucina Giapponese .
Pur offrendo Sushi Classico (Edomae Sushi 25%) la Ns Cucina è un piccolo Laboratorio di innovazione, (detta in Giappone Sosaku Sushi 75%) i Ns Sushi-Ya guidati dalla vostra curiosità, vi offriranno nuovi modi di interpretare la Tradizione con i migliori ingredienti nipponici in ogni stagione.
Riceviamo quotidianamente Pesce Freschissimo e Pescato dal mercato locale, ed usiamo materie prime semplici e di alto livello.
Vi invitiamo a gustare la nostra Fusione "SOSAKU" tra Innovazione e classico, tenendo sempre presente che la fantasia messa nelle nostre pietanze, è ciò che ci ha reso discretamente apprezzati nel Panorama Cittadino.
Piccoli abbinamenti sorprendenti cercheranno di stupirvi.
MIGLIOR CONSIGLIO ??
provate anche ciò che avete già provato altrove, una cosa è certa i nostri sapori sono molto diversi dagli altri.
Il personale cercherà di mettervi a vostro agio, facendovi provare cose differenti, e terminerà dicendovi "NON MANGIATE CIO' CHE NON VI PIACE" ...COSI' DA INVITARVI A PROVARE SERENAMENTE.
QUALORA LE PIETANZE NON FOSSERO DI VOSTRO GRADIMENTO VI VERRANNO SOSTITUITE SENZA ALCUN PROBLEMA....MA VOI CONTINUATE A SPERIMENTARE E PROVARE.
Da dove nasce l'uso di diverse tipologie di riso ?
Il primo incontro con il riso nero fu molti anni fà in uno dei viaggi per lavoro tra cina e giappone dove ho potuto gustare piatti serviti con riso nero, incroccantati ed interessanti. Proprio per la scarsità di amido contenuto, avevano un gusto interessante, diverso dal normale riso bianco comunemente usato, decisi di usarlo per alcune varianti di Maki che dal 2005 serviamo con un certo orgoglio, oggi in Milano alcuni ristoratori Giapponesi ne fanno uso regolarmente.
Cos'é il Miso ?
Il miso è un condimento derivato dai semi della soya gialla, di origine Giapponese, spesso vengono aggiunti cereali come Orzo o Riso , segale, grano saraceno o Miglio. Il miso di sola soia è detto Hacho Miso. Di uso comune in Giappone, dove svolge un ruolo nutrizionale importante, essendo ricco di proteine, vitamine e minerali. Gli antichi Giapponesi, non sapevano che una ciotola di miso fornisce circa 1/6 delle proteine necessarie al la giornata, tutto questo li ha aiutati per secoli a nutrirsi in modo semplice ed equilibrato.
Esistono diversi tipi di Miso:
#Chiara ideale al mattino, più giovane e di fermentazione più breve.
#Scura Ideale a pranzo fatta con orzo e soya oppure nel sud con riso e soya.
#Rossa indicata per cena, sapore più deciso e tempi di fermentazione più lunghi,
Quando va consumato il Miso?
Diversamente da quello che è una abitudine occidentale Il Miso si consuma a fine pasto. I Giapponesi accompagnano i loro pasti con quello che chiamano Brodi Trasparenti, piu eleganti e delicati tipo il SUIMONO da noi consigliato e regolarmente servito, un brodo di pesce leggero.
Che Salsa accompagnamo al nostro Sushi ?
Sia Mookuzai che Mini Moo "NON SERVONO SOYA". Usano da anni una salsa di nostra preparazione, con ter.., sak.., ..canna, Mirin ecc...molto differente dalle normali soye in commercio, sostanzialmente meno salata.